Franco Persia
Valter Ferrando Battistà
Franco Fratini
Roberto Roscetti
Edwig Vanhassel
Annamaria Pernstich
Adrien Coquelle
Bruno Bressan
Melchiorre Pizzitola
Andrea Belingheri
Daniele De Rubeis
Florent Pedrini
Stefano Sandrini
Vincenzo Iacovoni
Giuseppe Bonali
Matteo Riccardo Di Nicola
Battista Zappa
Massimo Arcaro

Storia

  • Italiano
  • Français
  • English
  • Deutsch

Storia

Il concorso “Fotografare il Parco” nasce nel 2005 da un’idea del Parco Nazionale dello Stelvio e della filiale italiana di Swarovski Optik, leader mondiale di strumentazione ottica.

Alla prima edizione parteciparono ventuno autori che inviarono settantanove fotografie scattate nel Parco dello Stelvio.
Negli anni successivi l’iniziativa si è andata via via consolidando e nel 2010 entrano a far parte dell’organizzazione gli altri due parchi storici montani italiani: il Parco Nazionale Gran Paradiso e il Parco Nazionale d’Abruzzo Lazio e Molise, ai quali si affiancherà l’anno dopo il Parco Nazionale alpino francese de la Vanoise.
Oggi al concorso partecipano centinaia di fotoamatori, siano essi professionisti o dilettanti, provenienti non solo da Italia e Francia, ma anche dagli altri stati dell’arco alpino.
“Fotografare il Parco” è attualmente uno dei concorsi foto-naturalistici sulle aree protette montane più apprezzati, che può vantare sinergie e collaborazione tra parchi conosciuti a livello internazionale e offrire ai visitatori un’interessante opportunità per esercitare la propria passione per la fotografia naturalistica e emozionanti mostre fotografiche.