Franco Persia
Valter Ferrando Battistà
Franco Fratini
Roberto Roscetti
Edwig Vanhassel
Annamaria Pernstich
Adrien Coquelle
Bruno Bressan
Melchiorre Pizzitola
Andrea Belingheri
Daniele De Rubeis
Florent Pedrini
Stefano Sandrini
Vincenzo Iacovoni
Giuseppe Bonali
Matteo Riccardo Di Nicola
Battista Zappa
Massimo Arcaro

News/Comunicati

  • Italiano
  • Français
  • English
  • Deutsch

RIUNIONE DELLA GIURIA - 2

   


Ancora una volta un lavoro non facile quello della giuria della tredicesima edizione concorso fotografico internazionale “Fotografare il Parco” che si è riunita ieri a Milano. I componenti - fotografi naturalisti e rappresentanti delle aree protette – si sono trovati a dover giudicare una mole ingente di immagini. Non solo quantità, però: il livello qualitativo delle foto presentate in concorso cresce sempre.

FOTOGRAFARE IL PARCO: E' RECORD!

   


Record di partecipazione alla tredicesima edizione di Fotografare il Parco. Sono oltre 400 i fotografi che hanno inviato le loro immagini entro la scadenza dello scorso 30 settembre. La giuria, che si riunirà entro la fine di novembre, avrà il suo bel daffare ad esprimere il proprio giudizio. Ci aspettiamo, infatti, un livello molto alto, viste le esperienze delle precedenti edizioni.

ULTIMISSIMI GIORNI...

...per partecipare al concorso.

Armati di fotocamera e approfitta delle belle giornate per fotografare sul campo o...rovista nei tuoi archivi!

Per conoscere come partecipare, leggi il regolamento e invia le tue foto online!

Bormio, Torino, Pescasseroli, Chambéry, 18 settembre 2019

LA LOCANDINA


Ecco la locandina del concorso. Se vuoi, puoi scaricarla liberamente.

Bormio, Torino, Pescasseroli, Chambery, 18 giugno 2019

FOTOGRAFIA E NATURA NELLA NUOVA EDIZIONE


 

Tutti “pronti allo scatto!”, torna il concorso internazionale “Fotografare il Parco”.
Gli appassionati di fotografia di natura e di paesaggio avranno così modo, per la tredicesima volta (tante sono le edizioni dell’iniziativa cui siamo giunti), di sbizzarrirsi con le loro fotocamere.

Il concorso è organizzato, come solito, dai Parchi Nazionali dello Stelvio, Gran Paradiso, Abruzzo, Lazio e Molise e Vanoise e beneficia, ancora una volta, del patrocinio di Alparc (Rete delle Aree Protette Alpine) e di Federparchi. Magari sembrano distanti, i nostri Parchi, ma ad unirci c’è il comune denominatore della bellezza dei paesaggi di montagna e delle piante e degli animali che ci vivono. Un mondo non facile, certo, ma di straordinario fascino.

FINALMENTE CI SIAMO!

Care amiche e amici di "Fotografare il Parco",

entro la fine del mese sarà pubblicato il regolamento della nuova edizione. Tenetevi pronti!

La segreteria organizzativa

Bormio/Torino/Pescasseroli/Chambéry, 14 marzo 2019

LA NUOVA EDIZIONE

  Abruzzo Lazio e Molise                    Stelvio                                             Gran Paradiso                                   Vanoise


Care amiche e amici del concorso "Fotografare il Parco",

ancora un po’ di pazienza e poi… il concorso ritorna.

I calendari di "Fotografare il Parco"


 

Grazie alle splendide ed emozionati fotografie che riceviamo ogni anno, l’Ufficio altoatesino del Parco Nazionale dello Stelvio e il Parco Nazionale Gran Paradiso hanno realizzato i calendari 2019 dedicati alla natura delle aree nostre protette. Per gli amanti della fotografia e delle bellezze delle aree protette una preziosa occasione per godere per un intero anno, mese dopo mese, delle immagini scattate dai “nostri” fotografi.

Il calendario (75x40 cm) dell’Ufficio altoatesino del Parco dello Stelvio è disponibile presso i cinque centri visita in provincia di Bolzano.

Il calendario 2019 del Parco Nazionale Gran Paradiso, realizzato nei formati da parete (29,7x42 cm) e da tavolo (14,5x20,5), è acquistabile presso le sedi di Torino e Aosta, tutti i centri visitatori del Parco oppure online sull'emporio di parks.it.

 

Bormio/Torino, 8 novembre 2018