Franco Persia
Valter Ferrando Battistà
Franco Fratini
Roberto Roscetti
Edwig Vanhassel
Annamaria Pernstich
Adrien Coquelle
Bruno Bressan
Melchiorre Pizzitola
Andrea Belingheri
Daniele De Rubeis
Florent Pedrini
Stefano Sandrini
Vincenzo Iacovoni
Giuseppe Bonali
Matteo Riccardo Di Nicola
Battista Zappa
Massimo Arcaro

News/Comunicati

  • Italiano
  • Français
  • English
  • Deutsch

RIUNIONE DELLA GIURIA - 3

Come da programma si è riunita ieri la giuria del concorso fotografico internazionale “Fotografare il Parco”, giunto alla dodicesima edizione.

La qualificata giuria, presieduta da Lello Piazza e composta da Marco Ferrando, Klaus Dell'Orto, Mirko Sotgiu, Francesco Tomasinelli e Laura Floris, Antonio Carrara, Enzo Massa Micon, Patrick Folliet, Walter Anselmi e Riccardo Camusso su delega di  Franco Cernigliaro, ha dovuto far fronte a un compito non facile, vista la quantità e qualità delle fotografie presentate.

Le foto vincitrici saranno rese note a partire dall’8 di gennaio, dopo le necessarie verifiche di regolarità e tecniche.

Ancora grazie a tutti i partecipanti e, a tutti, un augurio di Buone Feste e Buone Foto.

Bormio, 20 dicembre 2017

RIUNIONE DELLA GIURIA - 2

Informiamo che la riunione della giuria è stata fissata per il prossimo 19 dicembre. Le foto vincitrici saranno rese note subito dopo festività natalizie e le eventuali necessarie verifiche tecniche.

Bormio, 9 novembre 2017

RIUNIONE DELLA GIURIA - 1

Ci riempie di orgoglio la grande partecipazione al nostro concorso, che si è chiuso lo scorso 30 settembre. L’adesione è stata, come sempre, altissima. Un grazie di cuore a tutti i partecipanti. Le foto vincitrici saranno annunciate subito dopo la riunione della giuria che si terrà entro il prossimo mese di novembre.

Bormio, 18 ottobre 2017

IL VIDEO DEL CONCORSO

Guarda il video realizzato da Virginia Carollo e Andrea Cassinari, volontari del servizio civile presso il Parco Nazionale Gran Paradiso.
 

Torino-Bormio, 9 marzo 2017

RITORNA IL CONCORSO DI FOTOGRAFIA NATURALISTICA

Sono aperte le iscrizioni alla dodicesima edizione del concorso internazionale “Fotografare il Parco”, promosso dai Parchi Nazionali dello Stelvio, Gran Paradiso, Abruzzo, Lazio e Molise e Vanoise in collaborazione con Swarovski Optik Italia e patrocinata da Alparc (Rete delle Aree Protette Alpine) e Federparchi.

Le quattro aree protette si aprono agli obiettivi di tutti gli appassionati di fotografia e di natura che vorranno immortalare con i propri scatti il patrimonio di biodiversità, unico per bellezza e ricchezza, dei parchi nazionali e far conoscere al grande pubblico il proprio lavoro.

I vincitori assoluti e di categoria riceveranno in premio attrezzature Swarovski  e Nikon per osservare e fotografare la natura, buoni sconto Photogem, laboratorio fotografico professionale, soggiorni nei parchi e abbonamenti a “La Rivista della Natura”, la rivista specializzata in tema di natura e ambiente e media partner della manifestazione.

Le iscrizioni resteranno aperte per questa edizione fino al 30 settembre 2017. Ogni autore potrà concorrere alle cinque categorie previste dal regolamento, presentando fino a quattro fotografie per sezione, a colori o in bianco e nero.

La partecipazione è gratuita. Regolamento e  modalità di invio sono disponibili nelle specifiche sezioni del sito. Per eventuali ulteriori informazioni sul concorso è possibile contattare:

Parco Nazionale dello Stelvio - Tel. ++39 0342900811 - stelviopark@fotografareilparco.it

Ente Parco Nazionale Gran Paradiso - Tel. ++39 0118606211 - pngp@fotografareilparco.it

Ente Parco Nazionale d'Abruzzo Lazio e Molise - Tel. ++39 08639113220 - parcoabruzzo@fotografareilparco.it

NUOVA EDIZIONE

E' in corso di preparazione il regolamento della nuova edizione del concorso: Sarà pubblicato entro la fine di novembre 2016.

Bormio, 12 ottobre 2016

GRAN FINALE DELL'UNDICESIMA EDIZIONE

Gran finale sabato 16 luglio a Ronco Canavese dell’undicesima edizione del concorso “Fotografare il Parco”.

In una sala gremita e ingentilita dalla partecipazione di molti abitanti in costume tradizionale e alla presenza del sindaco, dei rappresentanti dei Parchi Nazionali Gran Paradiso, Stelvio e Vanoise e del presidente della giuria del concorso sono stati consegnati i premi agli autori delle fotografie vincitrici assolute e di categoria.

Alla cerimonia di premiazione è seguita l’inaugurazione della mostra fotografica che si snoda lungo le stradine del centro storico del paese e che sarà liberamente visitabile fino alla fine di settembre.

Un grazie di cuore all’amministrazione comunale, ai cittadini di Ronco Canavese e ai vincitori del concorso che con la loro entusiastica partecipazione hanno permesso l’ottima riuscita della manifestazione.

La segreteria del concorso

Bormio, 18 luglio 2016

LA PREMIAZIONE DEI VINCITORI 2015

La premiazione dei vincitori dell'edizione 2015 si terrà sabato, 16 luglio, alle ore 16.00 presso la Sala Polivalente del comune di Ronco Canavese TO.

I VINCITORI DELL'EDIZIONE 2015

Oltre 300 partecipanti al concorso di fotografia naturalistica organizzato dai Parchi Nazionali dello Stelvio, Gran Paradiso, Abruzzo, Lazio e Molise e Vanoise

La giuria internazionale del concorso “Fotografare il Parco”, organizzato dai Parchi Nazionali dello Stelvio, Gran Paradiso, Abruzzo, Lazio e Molise e Vanoise in collaborazione con Swarovski Optik Italia, ha decretato i vincitori dell’undicesima edizione. “Gallo forcello. Il canto d’amore”; questa la spettacolare fotografia con cui Denis Bertanzetti di Idro ha vinto il primo premio assoluto.
Con questo ritratto ambientato l’autore ci ha portato, al primo sorgere del sole, tra le innumerevoli quinte di monti, ambiente di vita del Gallo forcello. Al secondo posto si è classificato il milanese Matteo Riccardo Di Nicola con la fotografia “Amori sommersi. Rospo comune”. L’immagine subacquea ha colto l’abbraccio di due rospi nel momento della deposizione delle uova. Terza fotografia classificata è “Cervo volante”, dinamica fotografia di Lorenzo Shoubridge di Lido di Camaiore in cui il mosso intenzionale esalta i concitati momenti di una lotta tra maschi di Cervo volante.